Cos'è alcazaba malaga?

L'Alcazaba di Málaga

L'Alcazaba di Málaga è una fortezza palaziale di epoca islamica situata a Málaga, in Spagna. È uno dei monumenti più importanti della città e un esempio ben conservato dell'architettura militare musulmana in Andalusia.

Storia:

  • Costruita nell'XI secolo dalla dinastia Hammudita, su resti di precedenti costruzioni fenice e romane.
  • Subì importanti modifiche durante il regno dei Nasridi nel XIV secolo, periodo in cui fu collegata al Castello di Gibralfaro tramite un corridoio fortificato (Coracha).
  • Dopo la Reconquista, fu utilizzata come residenza reale e successivamente come prigione.

Architettura:

  • L'Alcazaba è un complesso fortificato con diverse cinte murarie, torri e porte, progettato per difendere la città dagli attacchi.
  • L'architettura riflette l'influenza dell'arte islamica, con cortili interni, giardini, fontane e intricate decorazioni geometriche e calligrafiche.
  • Si possono distinguere diverse zone, tra cui la zona palaziale, con sale di rappresentanza e appartamenti privati, e la zona militare, con le torri di guardia e le caserme.

Caratteristiche Principali:

  • Puerta de las Columnas: L'ingresso principale dell'Alcazaba, con colonne romane reimpiegate.
  • Patio de los Naranjos: Un cortile con aranci che evoca l'atmosfera dei giardini islamici.
  • Torre del Homenaje: La torre più alta dell'Alcazaba, che offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
  • Cuartos de Granada: Gli appartamenti reali, con decorazioni e stucchi finemente lavorati.

Oggi:

L'Alcazaba è un importante sito turistico e un museo aperto al pubblico. Offre ai visitatori l'opportunità di scoprire la storia e l'architettura di Málaga durante il periodo islamico. È un esempio significativo di patrimonio culturale e storico della regione.